DENTAL SLEEP MEDICINE - Il ruolo dell’odontoiatra nell’ambito dei disturbi respiratori nel sonno (OSAS)

Il Corso, presieduto dal Dott. P. Cozzolino, nasce con l’obiettivo di fornire agli Odontoiatri le conoscenze e gli strumenti per un corretto processo diagnostico in modo da riconoscere i pazienti a rischio e candidarli ad esame di polisonnografia per la conferma diagnostica. Far conoscere i diversi livelli di polisonnografia e valutare la gravità della patologia in base alle interpretazioni degli indici AHI, RDI e ODI.

Impostare un corretto piano di trattamento terapeutico con approccio multidisciplinare basato sull’interazione con i diversi medici specialisti del sonno. Individuare i pazienti candidabili a terapia odontoiatrica con dispositivi orali.

La scelta del tipo di dispositivo di avanzamento mandibolare e la titolazione del dispositivo, follow-up del paziente OSAS.

Corso basato su tecnica d’insegnamento innovativa: Problem Based Learning (PBL), in cui un problema costituisce il punto d’inizio del processo di apprendimento. Argomenti complessi saranno trattati partendo dalla discussione di casi clinici.


Il corso “Dental Sleep Medicine. Il ruolo dell’odontoiatra nell’ambito dei disturbi respiratori nel sonno (OSAS)” si terrà nella giornata di sabato 22 giugno 2019 a Borgoricco .

Programma

https://www.meetingworks.it/prodotto/dentalsleepmedicine/

Sempre a Vostra Disposizione!

    Preso atto della nostra Privacy policy, acconsento al trattamento dei dati personali per consentire l'analisi dei bisogni e delle scelte di consumo da parte della società.

    Accetto

    Conferma Benvenuto su Vedise. Questo sito web contiene informazioni sui prodotti commercializzati ed è esclusivamente dedicato a professionisti del settore sanitario.