Vedise Hospital partecipa al XXXIII Congresso Nazionale AIG, PARMA 22-23 OTTOBRE 2020
Il XXXIII Congresso Nazionale AIG, si svolge anche quest’anno a Parma. La line-up dell’evento, prevede un corso pre-congressuale (il 22 Ottobre), dove verranno esposte le scuole di pensiero derivate dai gruppi di studio AIG sui temi:
“Come e quando fare prevenzione gnatologica”;
“Emg di superficie. Screening e profilassi della stabilità occlusale nei piani di trattamento ortodontici”; “50 anni di Tens in Odontostomatologia, Evidenze scientifiche e false convinzioni!”
“La Prevenzione delle malattie odontoiatriche negli Sportivi in età evolutiva tramite utilizzo di un protocollo di visita clinica”;
“Funzione masticatoria, Malattie sistemiche e Disturbi neurocognitivi: abbiamo un ruolo nella prevenzione?”
“RNO e Riequilibrio dell’organo masticatorio in ambito preventivo”.
Il 23 ottobre il focus si sposta su: LA CULTURA ODONTOIATRICA La Prevenzione gnatologica delle malattie dell’apparato stomatognatico: Cultura vs Credenze.
La giornata AIG, inizierà con una relazione congiunta di alcune importanti società scientifiche del mondo odontoiatrico, AIG – AIOM – AISI – SIOI, che seguendo il tema congressuale faranno il punto su: “La prevenzione delle malattie dell’apparato stomatognatico”.
Il Congresso continuerà ospitando relatori di fama internazionale come Jens Christoph Türp; Jean Daniel Orthlieb; Ida Marini in una relazione congiunta con Sandro Palla e Gregor Slavicek.
La giornata congressuale del 23 vedrà poi il workshop del dott. Pasquale Cozzolino, a cura di Vedise Hospital SpA, in cui si affronterà il ruolo dello gnatologo nella diagnosi e cura del paziente OSAS. In questa occasione si parlerà dell’innovativo WatchPat ONE e del dispositivo Narval- RESMED .
WatchPAT One è il primo polisonnigrafo domiciliare usa e getta, creato da Itamar Medical in un periodo in cui i dispositivi medici devono rispettare la massima sicurezza. Il paziente riceve un dispositivo simile a uno smartwatch direttamente a casa e lo indossa in autonomia. WatchPAT One, essendo monouso, abbatte ogni rischio di contagio. La trasmissione e l’accesso ai dati avviene attraverso sistema cloud che permette al clinico di visionare i tracciati e i report generati istantaneamente senza ricevere fisicamente il device che viene poi smaltito direttamente dal paziente.
Narval è un avanzatore mandibolare che si utilizza come terapia per ridurre il russamento e/o le apnee ostruttive. Il dispositivo viene realizzato su misura per il paziente che deve indossarlo tutte le notti allo scopo per ottenere, avanzando appunto la mandibola, maggiore spazio per il passaggio dell’aria. Narval CC è l’unico M.A.D.(mandibular advanced device) costruito interamente in maniera digitale con tecnica CAD/CAM ed in poliammide, materiale leggero ma estremamente resistente: il paziente, anche se affetto da bruxismo, lo indossa come un guanto durante la notte.
I pazienti affetti da apnee ostruttive sono milioni solo in Italia e la necessità sia di diagnosticarli che di curarli è impellente. I M.A.D. rappresentano una terapia alternativa e decisamente più accettata rispetto alla più ingombrante C-Pap, specie sulle OSA di grado lieve o moderato.
L’evento non finisce qui. Sabato 24 ottobre si organizza il consueto incontro culturale che avrà luogo presso il Palazzo del Governatore, in pieno centro città (piazza Garibaldi) e sarà rivolto agli abitanti di Parma.
Vedise Hospital è da 30 anni a fianco della Sanità Pubblica e Privata, non poteva certo mancare a questo appuntamento di grande spessore dove scienza e innovazione si incontrano per costruire una cultura odontoiatrica che guarda al futuro.